Come si cura l'ansia?

This is a subtitle for your new post

Molto spesso mi sento fare questa domanda dai pazienti.
L’ansia assorbe completamente l’attenzione del paziente che la considera un disturbo a sé stante; in realtà l’ansia, come il panico ed altre somatizzazioni sono sintomi che nascondono e mascherano la causa sottostante. 
Possiamo intervenire ed alleviare e ridurre il sintomo ma non si cura così la vera causa scatenante.
Viviamo in una società che ci porta alla ricerca della “soluzione immediata”, della “poca fatica”; con i disturbi psicologici questa strategia porta a scarsi risultati in quanto, con il sintomo ansioso, il corpo sta segnalando che qualcosa non va.... Questa deve essere l'occasione per riprendersi un po’ di tempo, per riportare sé stessi al centro della propria vita, fermarsi e fare il punto su cosa “non va”.
Non possiamo pretendere di risolvere l’ansia con la fretta ....non è la strada giusta, possiamo alleviare la sintomatologia ma la cura avviene con un percorso volto a fare chiarezza sulle cause scatenanti.
Quello che rispondo a miei pazienti è: fatevi aiutare subito, non aspettate sperando di riuscire a risolvere la cosa da soli o con il tempo o con un farmaco, fatevi aiutare da un professionista per non diventare schiavi di un’abitudine sbagliata, non rassegnatevi alla sofferenza.
L’ansia si risolve prendendosi cura di sé, rivolgendosi ad uno psicologo, facendo i primi passi verso il benessere psico-fisico.